Composti da telaio interno in legno e rivestimento esterno in alluminio, questi serramenti garantiscono una notevole protezione della parte esterna dagli agenti atmosferici così che, anche a fronte di una scarsa manutenzione, la qualità estetica non venga danneggiata. Per questo sono considerati un nuovo standard qualitativo.
L’assemblaggio dei due componenti principali viene fatto in modo da garantire al legno di respirare liberamente preservandosi nel tempo e all'alluminio di dilatarsi senza creare danni alla struttura. La finalità dell’alluminio però non è solo questa infatti decidendo di installare questi infissi è possibile personalizzarli esteticamente scegliendo il colore, che può essere diverso tra lato interno e lato esterno, maggiormente adatto per la propria abitazione. Come per le soluzioni a taglio termico sono disponibili diverse personalizzazioni.
I rivestimenti esterni sono disponibili in svariati colori e tipologie, in questo modo è possibile utilizzarli in tutti i contesti architettonici, a prescindere da vincoli normativi come, ad esempio, i vincoli a cui sono soggetti gli edifici storici. Tra i rivestimenti esterni disponibili troviamo l’effetto legno, spazzolata, puntinata, opaca o lucida, liscia e martellata.